12) Come sono organizzate le unità funzionali di Sessione?

Le unità funzionali di sessione sono le seguenti:

Kernel: supporta i servizi di base per lo stabilimento di una connessione di Sessione, il trasferimento di dati e la terminazione di una connessione.

Negotiated Release: permette una negoziazione della terminazione della connessione.

Half Duplex: permette il controllo del diritto a spedire i dati utilizzando il data token.

Duplex: permette ad ambedue gli SS-users di spedire dati; non vi sono token per regolare tale invio.

Expedited Data: permette l’invio di dati privilegiati se è disponibile il corrispondente canale di trasporto.

Typed Data: permette l’invio di dati anche quando non è il turno dell’utente che li vuole spedire. Viene ignorato il data token.

Minor Synchronize: nel flusso dei dati vengono inseriti dei numeri seriali che servono da punti di minore sincronizzazione. Tali punti costituiscono il modo con cui i provider tengono traccia della divisione logica del flusso di dati a livello di sessione. Due utenti sono sincronizzati se l’ultimo punto di sincronizzazione spedito da uno di essi è anche l’ultimo punto di sincronizzazione ricevuto dall’altro utente.

Major Synchronize: ancora vengono inseriti dei numeri seriali nel flusso di dati come punti di maggiore sincronizzazione. L’utente che riceve un punto di sincronizzazione deve indicare questo fatto all’altro utente che nel frattempo non può intrarendere alcuna altra azione (deve attendere un confirmed major synchronize point).

Symmetric Syncronize: in modalità di comunicazione full duplex viene inserito un numero seriale in ognuno dei due possibili flussi di dati.

Resynchronize: permette agli SS-users di negoziare il recupero della comunicazione verso uno stato concordato dopo un errore od una mancanza di risposta da parte del provider o di un utente. I numeri di sincronizzazione marcano i diversi stati raggiunti durante una comunicazione e possono essere sia di maggiore che di minore sincronizzazione.

Exceptions: permette di segnalare ad un utente errori rilevati dal provider o dall’altro utente senza dover necessariamente temrinare la connessione.

Activity Management: i punti di sincronizzazione dividono un flusso di dati in unità di dialogo. Un’attività è costituita da una o più unità di dialogo tra loro logicamente correlate. Queste unità permettono la gestione e la risincronizzazione delle attività ed in particolare per un’attività sono previste primitive indicati l’inizio, la fine, la sospensione temporanea e la cancellazione dell’attività stessa. È utilizzabile solo in modalità di dialogo half duplex

Capability Data: permette, se selezionata l’unità precedente, l’invio di dati anche se nessuna attività è in corso.

Le unità funzionali di Sessione sono poi organizzate in sottoinsiemi:

Kernel: composto dalla sola unità funzionale Kernel

Basic Combined: composto dal sottoinsieme Kernel e dall'unità funzionale Half Duplex o Duplex

Basic Synchronized: composto dal sottoinsieme Basic Combined e dalle unità funzionali Minor, Major Synchronize, Typed Data, Negotiated Release e Resynchronize

Basic Activity: composto da Basic Synchronized (modalità half-duplex e punti di sincronizzazione minore) e dalle unità Activity Management ed Exception Report

L’utente seleziona l’unità funzionale più adatta alle proprie esigenze.

 


Back
Index
Next