In evidenza
Il prossimo appello per gli esami orali è
previsto Martedì 3 Ottobre 2017, ore 14.30,
presso lo studio della Prof. Mello.
E' possibile registrare il proprio
voto tramite richiesta via email (indicando
nome, cognome, matricola, nome dell'esame, e
dichiarazione esplicita di accettazione del
voto XX) alla Prof. Mello.
E' possibile registrare il proprio voto
anche presentandosi fisicamente in
concomitanza con un qualunque
ricevimento studenti.
TURNI DI LABORATORIO
I turni di laboratorio saranno
i seguenti:
-
Cognomi la cui
lettera iniziale è nell'intervallo
[A--O]
(estremi compresi):
Turno 1,
in LAB4: Lunedì 9.00--12.00, Martedì
14.00--16.00
-
Cognomi la cui
lettera iniziale è nell'intervallo
[P--Z]
(estremi compresi):
Turno 2, in LAB3:
Lunedì 14.00--17.00, Mercoledì 9.00--11.00
Si ricorda infine agli
studenti che nell'accesso al laboratorio verrà
data priorità agli studenti iscritti al primo
anno di corso. L'accesso da parte di studenti
iscritti agli anni successivi o non ancora in
regola con l'iscrizione sarà possibile previa verifica della
disponibilità di postazioni.
Al fine di prepararsi all 'esame, si consiglia di provare a fare le prove d'esame degli scorsi anni accademici. Per esempio, i siti web degli anni passati: 2010-2011, 2011-2012, 2012-2013,
2013-2014,
2014-2015, e
2015-2016.
- Nota 1: I risultati dei candidati iscritti all'appello di Laboratorio
di Informatica L-A sono pubblicati sempre su AlmaEsami sulla lista di Fondamenti di
Informatica T1 - Prova di programmazione in lab. (Corso di Studio 0926 - Ingegneria
Informatica). Vedere la sezione esami per le regole di
conversione del voto.
- Nota 2: I voti del Modulo 2 sono in
ventesimi con sufficienza a 11 punti.
Errori comuni (da non ripetere) riscontrati nelle prove di laboratorio!!!
|
Nome
Prof. Paola Mello
E-mail
paola.mello@unibo.it
Telefono
051 20 93818
Ricevimento
Martedì dalle 11.00 alle 13.00.
DISI, Palazzina CSITE
|
Nome
Ing. Federico Chesani
E-mail
federico.chesani@unibo.it
Telefono
051 20 93086
Ricevimento
Martedì, 14.00 - 16.00, previo
appuntamento via e-mail
DISI, Palazzina CSITE |